Il Fantasma Di Canterville

Nei due racconti di Oscar Wilde presenti in questo volume, il fantasma di Canterville ed il delitto di Lord Arthur Savile, prevale l’umorismo tipico dell’autore,...

Tutte Le Tragedie

Le tragedie di Euripide (V sec. A.C.) si differenziano dalle altre contemporanee soprattutto perché l’autore sceglie i suoi argomenti tra i miti meno noti e si sofferma su...

Ragione E Sentimento

Il tema della maturazione di un’anima romantica attraverso l’esperienza è al centro di Ragione e sentimento, scritto da Jane Austen fra il 1795 e il 1810 e pubblicato anonimo...

Racconti Straordinari

Questo volume raccoglie i seguenti racconti di E.A.Poe: Il ritratto ovale, Morella, Silenzio, Doppio assassinio nella via mourge, Una discesa nel Maelstrom, Berenice;...

Uno, Nessuno E Centomila

L’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, Uno nessuno e centomila, uscito nel 1926, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. Pirandello stesso lo...

I Borgia

Alexandre Dumas racconta in questo romanzo la storia della famiglia Borgia, fatta di congiure, efferati omicidi, incesti e perversi giochi di potere. Fanno da sfondo a queste...

La Tempesta

L’ultimo capolavoro di Shakespeare, La Tempesta, è la storia di Prospero, capace tramite le arti della magia di guidare e regolare gli eventi della natura, ma che alla fine...

Foglie D'erba

La statura artistica di Walt Whitman, poeta dell’io e della collettività, del presente e della democrazia, va al di là dell’intrinseco valore della sua opera poetica per...

Sonetti Lussuriosi

Pietro Aretino scrisse i Sonetti lussuriosi nel 1526 come illustrazione alle incisioni erotiche di Raimondi, per questo lavoro subì un attentato e dovette fuggire da Roma....

Amori

Carlo Alberto Pisani Dossi nasce a Zenevredo, in provincia di Pavia, il 27 marzo 1849. Erede di una famiglia di proprietari terrieri, si trasferisce a Milano nel 1861. Legato...

page 1 from 23