Caffe 2.0

  • Author: Vários
  • Narrator: Vários
  • Publisher: Podcast
  • Duration: 143:40:19
  • More information

Informações:

Synopsis

Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica comprese, in 5 minuti parliamo di tecnologia ed anche diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni.www.Caffe20.it e' il primo podcast italiano piu' longevo, dal 2008 !Gli episodi trattano di bitcoin, ecommerce. marketing, ospiti e tante altre materie, catalogate su www.caffe20.it . Ti aspetto ! Scrivi a info@caffe20.it , segui su Facebook o Telegram: t.me/caffe20Valentino Spataro

Episodes

  • 3489 Come YouTube non e' riuscita a contrastare l'intossicazione dei nostri figli

    18/09/2025 Duration: 06min

    Come YouTube non e' riuscita a contrastare l'intossicazione dei nostri figliElsa. Le uova. Simboli innocenti dei bambini usati per intossicarli al web e avviarli ad una vita a rischio e in ansia.Sembrano esagerazione, il quadro e’ invece peggiore. Inganni e “ricompense variabili” ci dovrebbero allontanare da un uso del web senza controllo presente degli adulti, e non a distanza o a posteriori, ma in presenza. Idiocrazia digitale di Guernaccia docet.

  • 3488 Disabili Digitali - 3 modalità digitali inutilmente complesse o sbagliate

    17/09/2025 Duration: 13min

    Non abituiamoci a software complessi, con dark pattern o a messaggi di errore sbagliati.La rubrica continua con i disabili digitali che mandano segnalazioni di quotidianità digitale folle, scrivi anche tu a info@disabilidigitali.it o info@caffe20.itSegue testo genai:Introduzione Nel podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" (con Valerio Spadaro), l’argomento centrale è la complessità digitale che affligge i cittadini, specialmente quelli con disabilità, nel contesto dei servizi pubblici. L’autore esplora le sfide quotidiane legate ai sistemi di pagamento, alle procedure burocratiche e alla mancanza di accessibilità, evidenziando come il "semplificare" non sempre sia una priorità. L’episodio si focalizza su casi concreti, come il pagamento di tasse tramite codici complessi, la difficoltà dei bollettini postali e l’importanza di un design utente-centrato. Il testo sottolinea l’urgenza di un sistema pubblico più inclusivo e di una gestione delle informazioni più intuitiva, con un invito a segnalare

  • 3487 Cursor - ho provato il browser con la AI di Perplexity, impressionante

    16/09/2025 Duration: 24min

    Test in tempo reale con le prime informazioni utili.Visto cosi’, cambia tutto il modo di usare il web, diventando lo strumento principe per esplorare, approfondire, ricordare e ritrovare.La cronologia diventa una opportunità. L’ascolto e l’interrogazione tramite voce una esperienza appagante e stupenda, mai sentito nulla del genere.Chiuso l’episodio ho continuato a esplorare gli spazi: ci sono contesti già pronti per pianificare viaggi, uscire a divertirsi, investire, e tantissime possibilità per risolvere i problemi piu’ comuni. Ovviamente anche consigli di ecommerce.Cursor sostituisce tutti. Fa tutto proprio. E attacca direttamente Google search.Game over, per tutti gli altri.Ah, si’: all’installazione chiede subito di identificarsi, con Google o email o altri strumenti.

  • 3486 Trailer - La programmazione ai tempi dell'AI per dirigenti e sviluppatori

    15/09/2025 Duration: 08min

    Genai IusOnDemand srlIntroduzione:In questo episodio di Caffè 2.0, Valentino Spataro si concentra sull'importanza dell'approfondimento per coloro che lavorano nel mondo dello sviluppo software. Dopo una breve introduzione, Spataroesplora i problemi concreti legati all'uso di strumenti di sviluppo come Cursor, Winsurf, Kilocode e Kiro, e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul processo di sviluppo del codice. Inoltre, evidenzia l'importanza di comprendere i limiti dei software generati in fretta e la necessità di una progettazione attenta e consapevole.Indice:I. IntroduzioneII. Strumenti di sviluppo e problemi concretiIII. Intelligenza artificiale e sviluppo del codiceIV. Limiti dei software generati in frettaV. Progettazione attenta e consapevoleVI. ConclusioneChecklist:1. Ascoltare l'episodio riservato ai membri del podcast per approfondire i problemi concreti2. Comprendere i limiti dei software generati in fretta3. Delegare la progettazione del software a una macchina solo in un'ottica di sviluppo di mo

  • 3485 Libro - L'autore artificiale 2 - Simone Aliprandi - divulgativo e coinvolgente

    14/09/2025 Duration: 12min

    L’autore artificiale, il libro di Simone Aliprandi, su aliprandi.org indice e introduzione.Un testo che parte da zero per raccontare e capire l’intelligenza artificiale, accompagnandoti nelle riflessioni che tutti dobbiamo fare per capire e reinterpretare questa novità epocaleAnalisi e sintesi per i caffeinomani su: caffe20.it/membri

  • 3484 Videosorveglianza negli asili vietata, sorveglianza dei patrimoni autorizzata

    13/09/2025 Duration: 07min

    Sembra legittimo perche' per un buon motivo.Ma la legge regionale non basta: e' necessaria anche la DPIA e comunque non pubblicare le immagini su google maps.E' costato caro: nonostante la collaborazione del nido, quasi il 5% del fatturato. Sanzione pesante.Il testo nell'Osservatorio su civile.it/privacy.Le motivazioni sono costanti e coerenti, e fondate: bisogna conoscerle

  • 3483 Proteste e Nepal - social o autorevolezza e tracciamento

    12/09/2025 Duration: 08min

    Proteste e Nepal - social o autorevolezza e tracciamentoPerche’ protestano in Nepal ? Non per la chiusura dei social, ma per il bavaglio alle critiche.E in Europa e in Italia, come mai non succedono ? Succedono …

  • 3482 Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarie

    11/09/2025 Duration: 10min

    Un nuovo sito con la AI - cambia il processo e gli obiettivi, ma le competenze restano necessarieA casa i programmatori junior ?Domanda mal posta.Con la AI cambia il processo di sviluppo di siti internet. Ecco come sono arrivato al mio nuovo valentinospataro.it

  • 3481 Tecnologia intossicante o sovrana - Furilab il linux phone e Lora internet via radio

    10/09/2025 Duration: 11min

    Trascrizione ed elaborazioni genai riservate ai membri, incluso reasoning per capire come la AI si muove.Presentazione:Oggi un'analisi approfondita del podcast "Caffè 2.0: Internet dalla parte di chi lavora" con Valentino Spataro, che esplora tre temi centrali: la critica alla tecnologia digitale come strumento di dipendenza (ispirata al libro Idiocrazia digitale di Ettore Guarnaccia), l'alternativa del telefono Linux come strumento di libertà digitale, e le reti mesh LoRa per una connettività decentralizzata. Il testo, frammentato e informale, offre un invito a riflettere sulla neutralità della tecnologia, sulla sovranità digitale e sulle soluzioni open-source.L'obiettivo è strutturare il contenuto in modo chiaro, evidenziando le idee principali e i suggerimenti pratici per un'alternativa all'industrializzazione digitale.

  • 3480 Addestramento, copyright e pirateria - altri dettagli

    09/09/2025 Duration: 15min

    Il tema vero del copyright e AI e' diventato altro.E non parlo di agenti, per ora.Buon ascolto

  • 3479 Il linguaggio emotivo degli influencer - e tu cosa ascolti

    08/09/2025 Duration: 09min

    L'episodio invita a riflettere su chi segui sui social: come parlano ? Cosa ti raccontano ? Come scegli  ?Dalla studio di Harward varie indicazioni, ma parziali. Proviamo con una ottica piu' ampia.

  • 3478 Burner Phone consigliati per le dogane americane da Boing Boing

    07/09/2025 Duration: 07min

    E' leggero, costa poco, anche autonomia.Boing Boing racconta che alle dogane sanno tutto dalla vostra presenza online (nostra) e vi possono bloccare o sequestrare il telefono.Da tempo consigliamo in telefono per viaggiare, ma non basta. In caso di autenticazione a due fattori dovremmo comunque fare qualche cosa piu' difficile.Iniziamo dalle basi.In linkografia trovate i post sul tema

  • 3477 Il metodo ottimale per realizzare un curriculum vitae con l'intelligenza artificiale

    06/09/2025 Duration: 15min

    Gpt, scrivimi il curriculum !Ecco. No. Non cosi'.Il metodo e' diverso, piu' ampio, e condivido con voi tutte le sfumature di una richiesta facile in teoria, ma per nulla nel concreto.Community edition questa. Per i membri un approfondimento della AI di cui nessuno parla e che le supera tutte. Vedremo anche perche'.

  • 3476 Trend - browser ed AI tra discreti e invadenti

    05/09/2025 Duration: 13min

    Come navigare oggi ?Le opinioni variano e le AI si spostano a tutti i livelli: sistemi operativi, applicativi, browser, servizi online, api … ce n’e’ per tutti.Mancano ancora i focus sugli obiettivi. Ma alcuni casi diventano chiarissimi.Per gli iscritti ecco la AI straordinaria

  • 3475 Libro - Idiocrazia digitale e il film idiocracy

    04/09/2025 Duration: 04min

    Il libro di Guarnaccia e' un must. Gia' introvabile.Il film e' godibile: idiocracy.Tutti a cercare di capire se siamo gia' idioti, o se possiamo prevedere ragionelmente di esserlo a breve.Buon ascolto !

  • 3474 I limiti delle AI - cosa non chiedere e come usare le risposte

    03/09/2025 Duration: 11min

    I limiti delle AI - senza prospettiva corretta le aziende perdono le opportunità che stanno cercando I numeri: cosa sono per gli LLM ?Le risposte: come vanno usate nelle aziende ?Oggi parliamo di prospettiva. Per non confondere MVP, prodotto, beta e customizzazioneTutto il testo che segue e’ genai. L’audio no :)Scopri le riflessioni di Valentino Spadaro sull'intelligenza artificiale e il suo impatto sul lavoro. Un viaggio attraverso i limiti e le potenzialità di questa tecnologia, con consigli pratici per utilizzarla al meglio. Un testo che invita a ripensare il proprio approccio al lavoro e all'innovazione.Indice"Introduzione","Due idee da portare a casa","Cosa non chiedere all'intelligenza artificiale","Trend dell'intelligenza artificiale","La mia risposta al cosa serve l'intelligenza artificiale","Conclusione"(riservato ai membri - email info@caffe20.it )

  • 3473 Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backup

    02/09/2025 Duration: 10min

    PRO - Quello che i manager e i committenti non sanno sulla manutenzione del software e sui backupNell’episodio scopriremo cosa controllare, quando, come, e che il controllo delle configurazioni e’ il tasto dolente perche’ tocca gli usi fatti dagli utenti, a nostra insaputa (nostra di sviluppatori e gestori della rete IT).Un episodio che nei corsi potrebbe essere approfondito per giorni, e arriva a voi in pochi minuti e con tanta chiarezza, avvicinando IT e CEO nelle esigenze comuni.Buon ascolto !Iscrizioni su privacykit.it/membri e caffe20.it/membri Solo per i membri un po' di backstage sulla nascita dell'episodio nella descrizione del podcast  

  • 3472 Bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntisti

    01/09/2025 Duration: 08min

    bonifici ordinari, istantanei e da correggere - le nuove responsabilità dei correntistiEcco cosa dobbiamo controllare...

  • 3471 Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti della AI a documenti legali

    30/08/2025 Duration: 09min

    Come cambierà la giustizia quando leggeremo questi commenti a documenti legali Il mondo della giustizia e’ impreparato e si sta disinformando con metodo, stile e contenuti errati. Facciamo un caso concreto. Una AI commenta cosi’ un documento legale: “Citazioni Legali (Mancanti): Il documento manca di citazioni a giurisprudenza o regolamenti pertinenti. Aggiungerne alcune rafforzerebbe la base legale della decisione." Voi come reagireste ? Buon ascolto …

  • 3470 Il tipico data breach dal quale imparare come formare i dipendenti nella gestione dei documenti e password aziendali - il caso Acea

    28/08/2025 Duration: 07min

    Difficile gestire documenti e password in azienda ? No Bisogna essere semplici e chiari, questo si'. Scrivetemi a info@privacykit.it per sapere come accedere allo strumento formativo breve e chiaro pensato per usare i password managere e le cartelle nelle aziende. Questo episodio propone un prodotto realizzato da IusOnDemand srl

page 1 from 50